Passa al contenuto

Welcome to Cilento Dreams Agropoli


Via Piano della Madonna 1 - 84043 Agropoli SA






 


​Benvenuti nel Cilento nella splendida Agropoli

Il B&B Gold Residence è un'accogliente struttura situata ad Agropoli, in zona centrale e a pochi passi dal mare. Offriamo camere confortevoli e un'atmosfera calda e familiare, perfetta per un soggiorno rilassante e piacevole. Siamo il luogo ideale per scoprire le bellezze del Cilento e godersi una vacanza indimenticabile.

Le camere del bed & breakfast sono dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto con servizio di streaming, bollitore elettrico, macchina per il caffe a cialde. Le camere sono dotate di connessione WiFi gratuita, asciugacapelli e set di cortesia.

LA NOSTRA MISSIONE

Il nostro obiettivo è garantire che la tua esperienza sia indimenticabile e rilassante.

Non sarebbe fantastico concederti una meritata vacanza?

Il B&B Gold Residence vi offre un'esperienza di viaggio unica e confortevole, con camere arredate con gusto e un'atmosfera accogliente. Siamo situati in una posizione privilegiata del Cilento. Vicino al mare e alle principali attrazioni turistiche della regione. Vi garantiamo un soggiorno indimenticabile, con servizi di alta qualità e attenzione ai dettagli.


Camera GOLD

Camera SILVER

COSA C'È INTORNO

Paestum

Città della Magna Grecia

Paestum, situata a soli 11 km di distanza e conosciuta come Pesto fino al 1926, è un'antica città della Magna Grecia, originariamente chiamata Poseidonia dai Greci in onore di Poseidone, ma anche molto devota ad Atena ed Era. Dopo la conquista lucana, il nome cambiò in Paistom, mentre sotto i Romani divenne Paestum. Oggi, l'estensione dell'antico abitato è ancora ben visibile, circondata dalle sue mura greche, che sono state adattate durante le epoche lucana e romana.

VELIA

Parco archeologico di Velia

Elea, denominata in epoca romana Velia, è un'antica polis della Magna Grecia. L'area archeologica è localizzata in contrada Piana di Velia, nel comune di Ascea, in provincia di Salerno, all'interno del parco nazionale del Cilento e Vallo di Diano e Alburni. Fu fondata nella seconda metà del VI secolo a.C., da esuli Focei in fuga dalla Ionia per sfuggire alla pressione militare persiana. La fondazione avvenne a seguito della Battaglia di Alalia, combattuta dai Focei di Alalia contro una coalizione di Etruschi e Cartaginesi.

SALERNO

Vivi l'atmosfera delle luci artistiche durante il Natale

Vivi la magia del Natale a Salerno con l'evento Luci d'Artista! Il tradizionale evento Luci d'Artista a Salerno con una nuova edizione davvero speciale e ricca di novità. Come di consueto, le luminarie di Salerno ripropongono nuovi ed interessanti temi, in grado di affascinare ed incantare i molti turisti e famiglie che decideranno di visitare la "capitale" delle luci di Natale del sud Italia.

​Costiera Amalfitana

La Costiera amalfitana è un tratto di costa tirrenica della provincia di Salerno in Campania. Situata ad est della penisola sorrentina, si affaccia sul golfo di Salerno e si estende da Positano a Vietri sul Mare (confinante con Salerno). Riconosciuta come Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO nel 1997, la costiera è rinomata in tutto il mondo per la sua bellezza naturalistica. Prende il nome dalla città di Amalfi, suo nucleo geografico e storico.

POMPEI

Scavi archeologici

Gli scavi archeologici di Pompei hanno restituito i resti della città di Pompei antica, presso la collina di Civita, alle porte della moderna Pompei, seppellita sotto una coltre di ceneri e lapilli durante l'eruzione del Vesuvio del 79 d.c, insieme a Ercolano. Nel 2023 gli scavi di Pompei hanno fatto registrare 3.985.424 visitatori. Nel 1997, per preservarne l'integrità, le rovine, gestite dal Parco Archeologico di Pompei, insieme a quelle di Ercolano, sono entrate a far parte della lista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Scopri come possiamo rendere la tua visita speciale.


Contattaci per informazioni